QUI TI RACCONTIAMO IL PROGETTO

Di Nuovo a Casa è un progetto che ci mette di fronte a due problemi davvero cruciali:un crescente invecchiamento della popolazione e la conseguente pressione sul sistema sociale e sanitario nazionale.

A rendere ancora più complessa questa situazione è la scarsità di connessioni a livello territoriale tra le diverse tipologie di servizi da quelli sociali a quelli comunali.

Quando un paziente anziano viene ospedalizzato, in moltissimi casi si aggrava ulteriormente e molto spesso non può essere seguito adeguatamente una volta dimesso a causa della scarsità nell'accesso alle cure e al basso livello di personalizzazione.

Di Nuovo a Casa è un progetto a sostegno della domiciliarità di persone anziane e dei loro caregiver. È un progetto pensato per favorire il rientro a casa di anziani a seguito di dimissioni ospedaliere e per garantire ai familiari un opportuno affiancamento e aiuto per la gestione assistenziale dell’anziano/a.

Il servizio proposto da Di Nuovo a Casa potrà essere attivato per i primi 30 giorni dalla dimissione ospedaliera per supportare e formare il caregiver nelle nuove mansioni di cura affiancandolo nelle operazioni di assistenza igienico-sanitaria del proprio caro.

Aumentare l'Inclusione Sociale e il Benessere degli anziani:

ampliare e migliorare i livelli di assistenza post-ospedalizzazione presso il domicilio per ridurre la ricaduta e la ri-ospedalizzazione, con un focus sulla prevenzione e sul mantenimento dell'autonomia.

Sollievo ai caregiver:

offrire supporto e risorse a caregivers e famiglie, riducendo il carico di lavoro e migliorando la gestione dello stress legato all'assistenza.

Utilizzo di Strumenti Digitali per l'Assistenza Personalizzata:

utilizzare strumenti digitali per il monitoraggio e la gestione personalizzata dell'assistenza, promuovendo un servizio più tempestivo e su misura per le esigenze individuali.