Costruire dei percorsi di formazione che aiutino le famiglie e nello specifico i caregiver a gestire il rientro a casa dei propri cari è fondamentale per gestire al meglio questo momento così complesso.
I giusti strumenti e le giuste competenze sono il modo migliore per trasformare il rientro a casa in una vera e propria riunione di famiglia.
La formazione dei caregiver è un elemento cruciale nel progetto "Di Nuovo a Casa" per diverse ragioni fondamentali:
La formazione dei caregiver nel progetto "Di Nuovo a Casa" è essenziale per assicurare un'assistenza domiciliare efficace, sicura e sostenibile, migliorando la vita degli anziani e supportando in modo concreto chi si prende cura di loro.
Periodicamente grazie al supporto di dei professionisti costruiamo della formazione per gestire al meglio il rientro a casa dei pazienti
Il 15 marzo insieme alle Dottoresse Scremin Marica e Campagnolo Laura si è svolto il primo incontro per i caregiver sul tema dell'accompagnamento al lutto.
L'incontro che ha coperto l'intera mattinata aveva come obiettivo quello di comprendere quali fossero le strategie migliori per mettersi in relazione a un proprio caro giunto alla fine del percorso e come tutelare noi stessi e quest'ultimo.
Da ottobre 2023 a marzo 2024 è stato organizzato un ciclo di incontri per offrire alle famiglie con anziani rientrato dalle degenze, un sostegno per vivere la domiciliarità, in termini di luogo e di cure, nella maniera più facile e comprensibile possibile. Insieme a una panoramica dei servizi e delle figure da coinvolgere in questo contesto, l'obiettivo è quello di mostrare come la casa possa essere effettivamente un luogo di cura privilegiato fatto di amore e famiglia.
Scoprile sul sito di Cooperativa Margherita